Image hosting by Italian Host

mercoledì, novembre 08, 2006

LUDWIG WITTGENSTEIN
E
OSSERVAZIONE SUI COLORI
D
Il colore, come è noto, è un argomento multidisciplinare. Le discipline principali sono la fisica (perché lo stimolo è fisico), la fisiologia (perché lo stimolo raggiunge l'occhio e si trasforma in segnale neurale), la psicologia (perché la percezione di colore si forma nel cervello). Ma altre discipline hanno un ruolo nello studio del colore. Il rapporto tra grandezze fisiche e grandezze percettive ha dato origine alla psicofisica (di cui colorimetria e fotometria sono due parti). In scienza del colore si fa un grande uso di modelli matematici. E tutti sappiamo che il colore ha a che fare con l'arte, l'estetica, la sociologia e anche con cose poco raccomandabili come la cromoterapia..

Nessun commento: