Image hosting by Italian Host

domenica, novembre 19, 2006

Arriva l'energia elettrica wireless

Il fascino del wireless non conosce barriere. Dopo aver conquistato la banda larga e la trasmissione di dati, la tecnologia senza fili è infatti nuovamente al centro di un rivoluzionario progetto del Massachusetts Institute of Technology (Mit). L'idea dei fisici che stanno lavorando all'iniziativa è quella di estendere le funzionalità dei sistemi wireless alla trasmissione dell'energia che serve per far funzionare piccoli device elettrici portatili, realizzando una vera e propria rete elettrica senza fili.

Tecnicamente parlando, la novità ruota attorno al fenomeno della "risonanza", punto cardine del progetto, e alle soluzioni per risolvere i problemi legati all’efficienza del trasferimento. Al momento il ricorso alle radiazioni elettromagnetiche presenta l'inconveniente della dispersione nell'ambiente. Per far fronte alla problematica gli esperti del Mit hanno deciso di approfondire così gli studi su una classe di oggetti particolari, a radiazione nulla, capaci di mantenere "code" molto lunghe di energia, che pulsano sulla superficie rimanendo circoscritte, e di non dissiparsi.
"Se prendi due oggetti risonanti con la stessa frequenza e li avvicini abbastanza, le code energetiche si trasferiscono da uno all'altro", ha spiegato il responsabile del progetto Soljacic, lasciando intendere che è possibile alimentare device elettrici anche senza l'utilizzo dei tradizionali fili. "In questa maniera - ha proseguito il ricercatore - una speciale antenna in rame con una «lunga risonanza» è in grado di trasferire energia a un pc portatile dotato di un'altra antenna con medesima frequenza".

Presentato il 14 novembre all'American Institute of Physics Industrial Physics Forum, a San Francisco, l'ambizioso progetto per ora è ancora in fase sperimentale, ma presto potrebbe essere realizzato il primo prototipo funzionante. Il futuro delle spine e dei gadget hi-tech portatili potrebbe essere segnato dal trionfo del wireless anche nell'elettricità.

Nessun commento: