
Il 29 aprile di 50 anni fa moriva Ludwig Wittgenstein (1889 - 1951), figura emblematica della filosofia del '900. La sua opera complessa e multiforme - Wittgenstein ha spaziato all'interno di varie discipline occupandosi di logica, di matematica, di filosofia del linguaggio e di psicologia - scaturisce anche da un inquieto spirito di ricerca e si riflette nelle singolari vicissitudini della sua esistenza. L'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche ha deciso di ricordare il grande pensatore austriaco tracciando una sorta di percorso esplorativo all'interno della sua riflessione filosofica, grazie ai contributi di figure eminenti del pensiero contemporaneo.



Nessun commento:
Posta un commento