Siena
capitale d'italia dell' e-commerce
Un senese su quattro compra e vende oggetti su eBay il primo sito di commercio elettronico in Italia. In occasione del raggiungimento del traguardo di 5 milioni di utenti italiani eBay dà i numeri delle utenze e stila la classifica delle città più e-commerce del Paese. A sorpresa quelle più tecnologicamente avanzate - Milano e Roma - si sono aggiudicate rispettivamente solo il quinto e il settimo posto. In lizza con Siena che detiene il primato con il 22.9% di utenze, un'altra città toscana, Pisa con il 22.2%. E grazie a Firenze, che si è aggiudicata il decimo posto, Portoferraio al dodicesimo e Lucca al diciannovesimo è proprio la Toscana la regione più rappresentata nella classifica dell'e-commerce. La Sardegna supera la Lombardia piazzandosi al terzo posto con Cagliari, al sesto con Nuoro, all'undicesimo con Elmas e al sedicesimo con Oristano. A seguire ancora inaspettatamente la Campania con Salerno all'ottavo posto, Capri al nono e Caserta al diciassettesimo. A chiudere la classifica italiana delle città più e-commerce le Marche con Camerino all'ultimo posto con una percentuale di utenti poco superiore al 14 per cento.
Il vero traguardo sono i 5 milioni di utenti. «Se eBay fosse una regione con i suoi cinque milioni di utenti registrati sarebbe la quarta regione più popolata d'Italia» si legge nel co
La community internazionale di eBay è stata costituita nel 1995. Un grande mercato per la vendita di beni e servizi da parte di una comunità appassionata di singole persone e piccole imprese. Migliaia gli articoli in vendita ogni giorno suddivisi per categorie. La compravendita su eBay avviene a livello locale, nazionale e trasnazionale attraverso i ventuno siti eBay nel mondo. Il metodo di compravendita elettronico si basa sulla vendita all'asta ma le regole delle Community sono tali da coniugare questo sistema con il commercio a prezzo fisso.



Nessun commento:
Posta un commento