Image hosting by Italian Host

giovedì, agosto 30, 2007

Service Pack 1 per Vista: a inizio 2008
Microsoft conferma ufficialmente i piani di rilascio del primo, e molto atteso, Service Pack per Windows Vista

Microsoft ha ufficialmente confermato, nella giornata di ieri, la propria intenzione di rilasciare il Service Pack 1 per sistemi operativi Windows Vista entro il primo trimestre 2008; a oggi, quindi, è presumibile attendersi 6 mesi di tempo prima che il Service Pack possa venir scaricato e installato.

Il SP1 non dovrebbe proporre significative innovazioni al sistema operativo, ma operare a migliorare la sicurezza, le prestazioni e soprattutto la stabilità di funzionamento. E' proprio quest'ultimo elemento, del resto, ad aver generato i più elevati malcontenti tra gli utilizzatori del nuovo sistema operativo Microsoft, facendo per certi versi rimpiangere Windows XP.

Del resto, basta ritornare con la memoria al lancio di Windows XP per ritrovare molte analogie: il Service Pack 1 per quel sistema operativo aveva controbuito a risolvere vari problemi legati alla stabilità di funzionamento, mentre il successivo Service Pack 2 aveva introdotto varie novità funzionali tra le quali ricordiamo, come una delle più utilizate, una gestione ex novo delle funzionalità di rete wireless.

Microsoft ha reso disponibile lo scorso mese, ad un selezionato numero di beta tester, una versione beta preview del Service Pack 1 per Windows Vista; nel corso del mese di Settembre un programma simile verrà aperto ad un numero variabile tra 10.000 e 15.000 utilizzatori di Windows Vista, ma questo avverrà senza aprire la fase beta a nuovi utenti che già non siano ora beta tester di Microsoft.

Gli utenti che sono iscritti a MSDN e TechNet potranno utilizzare il Service Pack 1 prima del lancio ufficiale, ma solo nella forma di Release Candidate; questo implica che saranno necessari alcuni mesi prima che questo nutrito gruppo di utenti possa aver accesso al SP1.

In termini pratici, la migrazione al Service Pack 1 richiederà il download di circa 50 Mbytes di dati attraverso Windows Update; per le utenze professionali, che richiedono un unico file di aggiornamento da poter applicare su differenti sistemi, il pacchetto complessivo avrà un peso stimato in 1 Gbyte in quanto includerà tutte le differenti localizzazioni linguistiche dei files. In questo caso il sistema dovrà avere a disposizione circa 7 Gbytes di spazio libero per procedere con l'installazione, e non potrà venir applicato ad immagini di Windows Vista che siano offline. Detto in altro modo, quindi, non sarà possibile creare un DVD d'installazione di Windows Vista contenente al proprio interno il Service Pack 1, ma bisognerà installare Vista su un nuovo sistema e solo in un secondo momento applicare il Service Pack.

Nessun commento: