Nokia lancia la sfida ad Apple
Il colosso finlandese entra nel mercato dei servizi Internet e vara Ovi
Il colosso finlandese entra nel mercato dei servizi Internet e vara Ovi
Nokia lancia la sfida ad Apple e diventa una Internet company: vara Ovi, una porta d’accesso ai suoi servizi on line che includono Nokia Music Store, Nokia Maps e giochi sulla piattaforma N-Gage.
Il portale - spiegano in azienda - permetterà di accedere ad un’area ricca di contenuti, dove l’utente può acquistare musica scegliendola fra milioni di tracce dei principali artisti, dove sarà possibile cercare, provare acquistare giochi, ma anche accedere nelle comunità web direttamente da un dispositivo compatibile Nokia oppure dal Pc.Il servizio Nokia Maps
Tra gli altri, sarà disponibile anche un nuovo servizio, denominato Nokia Maps, che mette a disposizione mappe e guide. Un’ampia vetrina di opportunità, gestibile in modo semplice e rapido dai terminali personali e che fa dell’estrema varietà di contenuti un punto di forza, unito alla possibilità di ’sondarè il prodotto prima dell’acquisto: ascoltare tracce o provare giochi.
Il prezzo degli album partirà da 10 euro
Ogni singola traccia costerà in Europa un euro, il prezzo degli album partirà invece da dieci euro, stesso prezzo per l’abbonamento mensile per lo streaming su Pc. «Il mercato sta convergendo verso l’esperienza Internet», ha detto Olli Pekka Kallasvuo, presidente Nokia, «e Ovi rappresenta la proprosta di Nokia per fondere in un’unica soluzione Internet e mobilità». «Nokia è leader nel mondo nel settore dei dispositivi portatili», ha concluso Olli Pekka Kallasvuo, «in futuro offreremo straordinari dispositivi integrati con esperienze e servizi Intrnet coninvolgenti, che permettano agli utenti di sfruttare appieno e in modo semplice le potenzialità della Rete».



Nessun commento:
Posta un commento