Delphi ritorna ed è anche per programmatori Php
CodeGear, nata da una costola di Borland, presenta il nuovo prodotto agli sviluppatori. Il lancio sul mercato dovrebbe essere imminente
Borland, anzi CodeGear, che però in Italia è rappresentata da Bit Time Software, ha finalmente presentato Delphi for Php. O meglio, lo sta mostrando ai programmatori anche qui in Italia e già da ora accetta ordinazioni. Ma il prodotto non è ancora disponibile e la data di rilascio ufficiale non è ancora stata resa pubblica.
Sulle prime potrebbe sembrare complicato, e forse un po’ lo è. Ma a parte le questioni societarie un Delphi per Php riscuote l’interesse dei programmatori. Un interesse concreto e forte, almeno a giudicare dal numero di partecipanti all’evento di Milano. Anche se il prodotto non è disponibile, anche se alla fine si trattava “solo” di una presentazione, in sala le sedie libere erano poche ed erano presenti ben più di cento persone.
Tutte molto, molto interessate a ciò che Delphi può offrire ai tanti programmatori Php. I problemi evidenziati da Bit Time Software sono ben noti ai programmatori. Manca un Rad/Ide (ambiente di sviluppo integrato e rapido) visuale. Non ci sono debugger. In compenso i framework, tutti leggermente diversi, abbondano in rete. Ma per sviluppare codice Ajax, che ora va tanto di moda, il Php non è quella che si direbbe una scelta felice: spesso è troppo complicato. Chiunque si propone di risolvere simili problemi ha sempre la massima attenzione dai programmatori. Se poi a farlo è CodeGear con Delphi, il successo sembra garantito.
Tutti conoscono bene le potenzialità Rad/Ide dell’ambiente Delphi, che per diversi programmatori è diventato “una scelta di vita” (almeno così si legge su diversi blog) più che di piattaforma. E per quanto negli ultimi anni Delphi abbia sentito l’effetto della concorrenza, diventare “il primo visual Ide e Rad per Php” (come con un po’ di prosopopea sostiene CodeGear) potrebbe consentirgli di recuperare terreno presto e bene. Perché Delphi for Php significa Vcl for Php. La Visual Component Library è una libreria di componenti e classi che i programmatori Delphi conoscono bene.
La versione per Php è una raccolta di script e librerie open source (tra le quali Qooxdoo, Adodb, DynApi, Smarty XAjax e JsCalendar), ispirata alla Vcl per Delphi ma scritta al 100% in Php. Non solo. CodeGear ha lavorato molto all’integrazione di Ajax nell’Ide e il risultato è che ogni oggetto ha un metodo AjaxCall che si occupa di tutto ciò che serve, a cominciare dallo spostamento dell’elaborazione tra server e client.
Una potenzialità che apprezzeranno in molti. Le premesse per questo Delphi for Php sono decisamente buone. Non resta che aspettare il rilascio.



Nessun commento:
Posta un commento