Image hosting by Italian Host

giovedì, marzo 08, 2007

DNS

Domain Name System (spesso indicato con DNS) è un servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host in indirizzi IP.

Questo servizio è alla base della diffusione di internet. In pratica un nome host o un indirizzo internet vengono tradotti in un indirizzo numerico di tipo indirizzi IP. Il servizio permette così di utilizzare i nomi e le parole di uso comune per ricecare ad esempio un sito internet.

Es. il sito di Novell - www.novell.com in realtà è solo un modo facile per identificare il sito internet residente all'indirizzo http://130.57.5.25.


Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.

La possibilità di attribuire nomi simbolici agli indirizzi IP degli host è essenziale per l'usabilità di Internet, perché gli esseri umani trovano più facile ricordare nomi testuali, mentre gli host ed i router sono raggiungibili utilizzando gli indirizzi IP numerici.

Inoltre è possibile attribuire più nomi allo stesso indirizzo IP, per rappresentare diversi servizi o funzioni forniti da uno stesso host. Un utilizzo molto popolare di questa possibilità è il cosiddetto virtual hosting basato sui nomi, una tecnica per cui un web server dotato di una singola interfaccia di rete e di singolo indirizzo IP può ospitare più siti web, usando l'indirizzo alfanumerico trasmesso nell'header HTTP per identificare il sito per cui sito viene fatta la richiesta.

I nomi DNS, o "nomi di domino", sono una delle caratteristiche più visibili di Internet.

C'è molta confusione in merito alla sua definizione, visto che la S spesso viene immaginata stare per service, ma la definizione corretta è system.

Nessun commento: