AL VIA IL GAMECON 2006
-
-È tutto pronto perché si alzi il sipario sull'edizione 2006 di GameCon l'evento che si sta confermando come il principale catalizzatore per gli appassionati italiani di videogiochi, godendo anche di un notevole supporto da parte degli operatori del settore. GameCon 2006 aprirà i suoi cancelli domani, 8 dicembre, presso la Mostra d'Oltremare a Napoli e per tre giorni, fino alle ore 20 di domenica 10 dicembre, sarà attraversato dalle tante anime che compongono l'universo dei giocatori di videogame (e non solo).
A ripondere all'appello del GameCon avremo certamente gli appassionati di videogiochi, attratti dalle ultime novità pre-natalizie (espongono fra gli altri Activision, Atari, Blue Label Entertainment, Microsoft, Nintendo, Take 2, Ubisoft) desiderosi magari di un primo assaggio della neonata console Wii o magari delle ultime meraviglie ad alta definizione per Xbox 360. Accanto ad essi troveremo giocatori presenti per sfidarsi in tornei (tra cui spicca quello di Pro Evolution Soccer 6) fino ad arrivare agli appassionati dei tradizionali giochi da tavolo, dei giochi di carte e non mancheranno perfino gli originalissimi fan del "cosplay", fenomeno in cui si punta a ricreare attraverso trucco e abbigliamento le sembianze di personaggi più famosi di videogame e fumetti. Tanti mondi si intrecceranno dunque al GameCon 2006, così come molti saranno gli incontri e gli eventi, che vedranno tra l'altro un ospite di assoluto rilievo come Benoit Sokal, l'artista, creativo e game designer belga che ha dato vita a titoli indimenticabili come Amerzone e Syberia.
A ripondere all'appello del GameCon avremo certamente gli appassionati di videogiochi, attratti dalle ultime novità pre-natalizie (espongono fra gli altri Activision, Atari, Blue Label Entertainment, Microsoft, Nintendo, Take 2, Ubisoft) desiderosi magari di un primo assaggio della neonata console Wii o magari delle ultime meraviglie ad alta definizione per Xbox 360. Accanto ad essi troveremo giocatori presenti per sfidarsi in tornei (tra cui spicca quello di Pro Evolution Soccer 6) fino ad arrivare agli appassionati dei tradizionali giochi da tavolo, dei giochi di carte e non mancheranno perfino gli originalissimi fan del "cosplay", fenomeno in cui si punta a ricreare attraverso trucco e abbigliamento le sembianze di personaggi più famosi di videogame e fumetti. Tanti mondi si intrecceranno dunque al GameCon 2006, così come molti saranno gli incontri e gli eventi, che vedranno tra l'altro un ospite di assoluto rilievo come Benoit Sokal, l'artista, creativo e game designer belga che ha dato vita a titoli indimenticabili come Amerzone e Syberia.
-
L'organizzazione si dichiara è fiduciosa del successo di questa edizione 2006 (che vede fra gli illustri assenti solo Sony e la sua PlayStation 3) e guarda già avanti al 2007 e oltre. Per quanto riguarda la nuova console di Sony, la sua assenza è facilmente compressibile se si ricorda che - non essendo PS3 ancora ufficialmente uscita in Europa - è prematuro per Sony impegnarsi nel mostrarla in un contesto pubblico come GameCon. Ma per avere anche PlayStation 3 al GameCon ci sarà probabilmente spazio e tempo il prossimo anno...
L'organizzazione si dichiara è fiduciosa del successo di questa edizione 2006 (che vede fra gli illustri assenti solo Sony e la sua PlayStation 3) e guarda già avanti al 2007 e oltre. Per quanto riguarda la nuova console di Sony, la sua assenza è facilmente compressibile se si ricorda che - non essendo PS3 ancora ufficialmente uscita in Europa - è prematuro per Sony impegnarsi nel mostrarla in un contesto pubblico come GameCon. Ma per avere anche PlayStation 3 al GameCon ci sarà probabilmente spazio e tempo il prossimo anno...



Nessun commento:
Posta un commento