MIRROR
In informatica il termine mirror (specchio) viene utilizzato per indicare una copia esatta di un insieme di dati.
L'utilizzo più conosciuto di questo termine lo si trova nei mirror dei server internet: un intero sito (pagine HTML ma anche semplici file binari) viene copiato su di un altro computer per essere reso accessibile anche da altre fonti. Il motivo principale dell'utilizzo dei mirror sta nel sovraccarico del sito originale che spesso non possiede una banda sufficiente per l'utenza a cui è destinato. Attraverso questo meccanismo (il cui aggiornamento viene svolto automaticamente a intervalli regolari) una stessa risorsa può essere disponibile a un maggior numero di utenti.
L'utilizzo più conosciuto di questo termine lo si trova nei mirror dei server internet: un intero sito (pagine HTML ma anche semplici file binari) viene copiato su di un altro computer per essere reso accessibile anche da altre fonti. Il motivo principale dell'utilizzo dei mirror sta nel sovraccarico del sito originale che spesso non possiede una banda sufficiente per l'utenza a cui è destinato. Attraverso questo meccanismo (il cui aggiornamento viene svolto automaticamente a intervalli regolari) una stessa risorsa può essere disponibile a un maggior numero di utenti.



Nessun commento:
Posta un commento