Arriva l’Mp3 a manovella
Dall' iTunes all'eco-tunes
Dall' iTunes all'eco-tunes
Si chiama Eco Media Player ed è l’ultima fatica di un inventore inglese, Trevor Baylis, che negli Anni Novanta ha avuto successo proponendo la prima radio a manovella.
Oggi propone un dispositivo che funziona senza bisogno di nessuna
forma di elettricità ed è in grado di memorizzare fino a cinquecento canzoni ed è utilizzabile anche come radio, videoplayer, torcia e registratore.«In un’epoca in cui la gente è sempre più preoccupata per il cambiamento climatico questo è un modo per limitare il consumo elettrico», ha detto al domenicale Sunday Times l’inventore settantenne che punta adesso alla messa a punto del primo telefonino a molla.
Per la gioia degli ambientalisti l’Mp3 verde sarà messo presto in vendita in Gran Bretagna per una somma pari a 190 euro. Un minuto di carica manuale lo fa funzionare per 40 minuti e ha un’autonomia massima di venti ore La radio a manovella inventata da Baylis è stata diffusa a milioni in zone dell’Africa nera dove l’elettricità è un bene raro, costoso o inesistente.



Nessun commento:
Posta un commento