Image hosting by Italian Host

domenica, aprile 01, 2007

OpenOffice 2.2 strizza l'occhio a Vista
-
L'ultima release della famosa suite per l'ufficio open source migliora tutte le applicazioni incluse nel pacchetto e si integra maggiormente con l'interfaccia di Windows Vista. Ancora nessun convertitore per Open XML
-
La più celebre suite open source per la produttività, OpenOffice, arriva in una nuova release che apporta miglioramenti a molte aree, tra le quali una maggiore integrazione con l'interfaccia di Windows Vista. La sua comunità di sviluppo non esita a definire OpenOffice 2.2 "la principale alternativa sul mercato a Office 2007".
-
"Rispetto ad Office 2007", si legge in un comunicato diffuso da OpenOffice.org. "OpenOffice offre un percorso di upgrade molto più agevole e meno costoso".
-
Va però notato che, a differenza di quanto realizzato recentemente da Novell con la versione personalizzata della suite, l'ultima release di OpenOffice non include ancora alcun convertitore per il formato Open XML di Office 2007.
-
OpenOffice.org 2.2 fa sue alcune delle novità dell'interfaccia utente di Windows Vista, e sfoggia finestre di dialogo maggiormente integrate con il look del giovane sistema operativo. Migliorata anche la versione per Mac, che sebbene richieda ancora X11, occupa meno spazio su disco, è più stabile e corregge problemi come l'esportazione in formato PPT.
-
"Lo spreadsheet Calc è stato ulteriormente migliorato nell'area del supporto dei formati dei file Microsoft Office, che adesso include un supporto migliore delle Tabelle Pivot e delle funzioni trigonometriche specialistiche", spiega OpenOffice.org. "Base, il modulo per la gestione dei database, offre migliori funzioni di editing SQL, una nuova funzionalità Query nella Query e migliori opzioni di compatibilità per alcuni database, come Oracle ODBC. Impress, il modulo per le presentazioni, permette di gestire in modo più intuitivo le slide nascoste".
-
Grazie al lavoro dei volontari dell'Associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OOo), OpenOffice 2.2 è immediatamente disponibile anche in italiano, sia attraverso la tradizionale rete di server HTTP/FTP sia attraverso il P2P.
-

Nessun commento: