Image hosting by Italian Host

lunedì, aprile 23, 2007

Ambiente, aumenta in Italia energia solare e diventa business
- -

Anche in Italia inizia a decollare l'industria dell'energia solare che - se si avrà uno sviluppo del mercato simile a quello della Germania - potrebbe generare un giro d'affari di 500-600 milioni di euro e portare lavoro a 25.000 persone solo nel 2007.
-
Lo si legge in una nota stampa di Assosolare - la associazione italiana dei produttori del settore - che riporta i dati emersi da un convegno organizzato a Verona durante la fiera internazionale dell'energia solare Solarexpo.
"Dando uno sguardo al trend registrato nei primi mesi del 2007, prevediamo che quest'anno verranno installati almeno 80MW, rispetto ai 50MW installati complessivamente dall'inizio degli anni 90 al 2006, con un giro d'affari stimato tra i 500 e i 600 milioni di euro", ha detto al convegno il presidente di Assosolare Gianni Chianetta.
-
Non solo ambiente, ma anche benefici all'economia perché - si legge nella nota - "prevedendo anche in Italia uno sviluppo del mercato del fotovoltaico analogo a quello che si ha avuto in Germania", si potrebbero creare 25.000 posti di lavoro.
-
Il tema delle enrgie rinnovabili sta diventando sempre più attuale, alla luce degli allarmi sul surriscaldamento del pianeta dovuto alle emissioni di gas serra.
-
A marzo, i leader dell Unione Europea hanno raggiunto un accordo che prevede la riduzione del 20% delle emissioni di gas nocivi per l'ambiente entro il 2020.

-
Lo sviluppo dell'enregia solare è promosso dal governo italiano, che ha recentemente stanziato degli incentivi per chi si doterà di pannelli per la produzione di energia solare.

Nessun commento: