Image hosting by Italian Host

lunedì, maggio 26, 2008

Internet, sempre meno indirizzi IP
L'allarme della Commissione Europa

Internet cresce a doppia cifra, ma il numero di indirizzi IP disponibili diminuisce a vista d'occhio e presto non potrà essere più sufficiente. A lanciare l'allarme è la Commissione Ue, che ha invitatato tutti gli utenti della Rete e gli Internet provider ad adottare il protocollo più recente (IP versione 6, o IPv6), che moltiplicherà lo spazio virtuale rendendolo illimitato.

Per facilitare l'introduzione del nuovo protocollo Bruxelles ha stabilito anche che, entro il 2010, il 25% delle imprese, delle amministrazioni pubbliche e delle famiglie dell'Unione utilizzino l'IPv6 "senza costi aggiuntivi".
"Meglio prevenire che curare", ha detto Viviane Reding, commissario Ue per la Società dell'informazione e i media. Secondo la Reding se le imprese e le amministrazioni pubbliche rimarranno al vecchio sistema, "costringeranno l'Europa ad affrontare una vera e propria crisi nel momento in cui gli indirizzi si esauriranno".

"Come quando i numeri di telefono sono stati allungati nel Ventesimo secolo, così deve essere fatto con il web", ha spiegato la Commissione in un comunicato. L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) aveva già lanciato l'allarme alcuni giorni fa, notando che circa l'84% degli indirizzi Internet disponibili secondo il protocollo IPv4 sono già stati attribuiti e calcolando che, se la tendenza si mantiene, non ci saranno più indirizzi IP liberi nel 2011.
L'IPv4, utilizzato dal 1984, fornisce infatti 4,3 miliardi di indirizzi e solo 700 milioni di questi, vale a dire il 16%, sono ancora disponibili per nuovi collegamenti.

Nessun commento: