Image hosting by Italian Host

giovedì, marzo 27, 2008

Dove e quando gli utenti ci guardano?
E' in arrivo "You Tube Insight"

Bastano pochi clic per diventare una celebrità su YouTube. Come in tutte le imprese, però, le difficoltà sopraggiungono una volta in vetta. Per controllare il nostro grado di notorietà il sito che ha fatto della condivisione dei video il suo marchio di fabbrica ha così deciso di darci un mano. E' infatti disponibile da mercoledì "YouTube Insight", un programma che consente di sapere gratuitamente a che ora e da dove gli altri utenti stanno guardando i nostri video."Con questa mossa – spiega Tracy Chan, product manager di YouTube – la nostra azienda vuole trasformarsi da un sito in cui si potevano solo caricare i propri filmati, in un luogo in cui gli esperti di marketing possono testare i loro messaggi".

Fin dalla sua nascita YouTube aveva fornito ai suoi utenti una serie di statistiche di base, che riguardavano il numero di volte in cui un certo video era stato guardato, il numero di commenti lasciati e il voto medio attribuito alla qualità del filmato. Ora con "Insight" sarà possibile, tra le altre cose, sapere esattamente da quale Stato provengono i nostri visitatori. Inoltre si potrà rovistare tra le statistiche per vedere in quale periodo dell'anno il nostro clip è andato meglio e quanto ci ha messo prima di raggiungere una certa notorietà. Tutte queste informazioni, che potrebbero aiutarci per diffondere più rapidamente le nostre creazioni, sono accessibili sotto forma di grafico cliccando su un semplice link che si trova nella nostra pagina personale di YouTube. "Insight" (che in inglese significa dall'interno) si preoccuperà di aggiornare i dati ogni 24 ore.

Secondo il New York Times, è molto probabile che a fruire di questa nuova opportunità più che i singoli utenti saranno le imprese. Ad esempio una major cinematografica potrebbe caricare su YouTube differenti trailer dei propri film in uscita e vedere quale funziona meglio in Francia o in Italia, per poi trasmetterlo nel Paese in cui si è registrato il picco di visite. Ma anche i politici potrebbero approfittare delle potenzialità di "Insight". Il 22 aprile si svolgeranno in Pennsylvania le elezioni primarie per eleggere il candidato democratico alla Casa Bianca. Hillary o Obama potrebbero realizzare delle "pillole" su YouTube incentrate su differenti argomenti. Una volta scoperto quale fra questi è il più importante per gli elettori di Filadelfia, potrebbero decidere di cambiare i propri discorsi, soffermandosi sull'aspetto che sta più a cuore alla gente.

Tra qualche settimana YouTube permetterà ai propri utenti anche di sapere da quale sito provengono i visitatori che hanno deciso di guardare un particolare video. "YouTube –conclude Tracy Chan - ha milioni di utenti al giorno. Siamo di fronte a quello che potrebbe essere definito come il più grande gruppo del mondo su cui eseguire test".

Nessun commento: