Image hosting by Italian Host

giovedì, gennaio 10, 2008

BUFFER

Un buffer – lett. tampone: in italiano, memoria tampone o anche intermediaria, di transito – è una zona di memoria usata temporaneamente per l'input o l'output dei dati. I dati possono essere ricevuti da o spediti verso periferiche esterne al computer. Un buffer può essere implementato sia con l'hardware sia con il software, ma viene preferita quest'ultima via, per la sua semplicità e prestazione.

Il buffer è utilizzato per la comunicazione fra componenti che lavorano a velocità differenti come la CPU che deve spedire alla stampante i dati da stampare. La CPU ovviamente è molto più veloce e quindi scrive i dati nel buffer di memoria e poi continua a lavorare con un altro processo mentre la stampante può stampare il dato leggendolo dal buffer e non interrompendo più la CPU.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my site, it is about the CresceNet, I hope you enjoy. The address is http://www.provedorcrescenet.com . A hug.