LA SCUOLA SIAMO NOI
L'iniziativa
La scuola italiana è stata negli ultimi tempi al centro dell’attenzione per il grande risalto mediatico dato ad alcuni gravi episodi che hanno finito con l’offrire un’immagine distorta della realtà scolastica.
Nella scuola studenti e docenti vivono quotidianamente l’esperienza di imparare e crescere insieme, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze nella ricerca di sé e nell’ interpretazione della realtà che li circonda.
Eppure tutto ciò non appare nelle prime pagine dei giornali.
“La scuola siamo noi” è, perciò, una settimana (19-25 maggio 2007) tramite la quale far conoscere ai “non addetti ai lavori” la realtà della vita scolastica e la sua quotidianità, fatta di sperimentazione di metodologie didattiche innovative, di esperienze di attività laboratoriali capaci di coniugare il sapere con il saper fare, di progetti di accoglienza per favorire l’integrazione degli studenti stranieri, di attività integrative per valorizzare le eccellenze e di recupero per favorire l’apprendimento dei più deboli, di esperienze di protagonismo giovanile e di raccordo sistematico e proficuo con le famiglie.
Tutto questo e molto altro ancora sarà oggetto delle tante iniziative che le scuole realizzeranno nella settimana che avrà inizio dal 19 maggio.
Le Direzioni scolastiche regionali selezioneranno le attività più significative da collocare nei rispettivi calendari regionali.
L’obiettivo è quello di far apprezzare l’impegno didattico ed educativo profuso dal personale scolastico e, insieme, l’'importante ruolo svolto dalla scuola ogni giorno nella nostra società.
La scuola italiana è stata negli ultimi tempi al centro dell’attenzione per il grande risalto mediatico dato ad alcuni gravi episodi che hanno finito con l’offrire un’immagine distorta della realtà scolastica.
Nella scuola studenti e docenti vivono quotidianamente l’esperienza di imparare e crescere insieme, arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze nella ricerca di sé e nell’ interpretazione della realtà che li circonda.
Eppure tutto ciò non appare nelle prime pagine dei giornali.
“La scuola siamo noi” è, perciò, una settimana (19-25 maggio 2007) tramite la quale far conoscere ai “non addetti ai lavori” la realtà della vita scolastica e la sua quotidianità, fatta di sperimentazione di metodologie didattiche innovative, di esperienze di attività laboratoriali capaci di coniugare il sapere con il saper fare, di progetti di accoglienza per favorire l’integrazione degli studenti stranieri, di attività integrative per valorizzare le eccellenze e di recupero per favorire l’apprendimento dei più deboli, di esperienze di protagonismo giovanile e di raccordo sistematico e proficuo con le famiglie.
Tutto questo e molto altro ancora sarà oggetto delle tante iniziative che le scuole realizzeranno nella settimana che avrà inizio dal 19 maggio.
Le Direzioni scolastiche regionali selezioneranno le attività più significative da collocare nei rispettivi calendari regionali.
L’obiettivo è quello di far apprezzare l’impegno didattico ed educativo profuso dal personale scolastico e, insieme, l’'importante ruolo svolto dalla scuola ogni giorno nella nostra società.



Nessun commento:
Posta un commento