Un campo BLOB in un database serve quindi per immagazzinare dati Binari generici o specifici come indicato sopra (MP3, PDF, ecc.)
Quasi tutti i Database supportano i BLOBs, da Oracle a SQL Server fino a Microsoft Access e pure MySQL.
Viene spesso utilizzato nella prima fase della progettazione di una base di dati in cui è necessario tradurre le informazioni risultanti dall'analisi di un determinato dominio in uno schema concettuale. Il modello E-R si basa su un insieme di concetti molto vicini alla realtà di interesse: quindi facilmente intuibili dai progettisti (e in genere considerati sufficientemente comprensibili e significativi anche per i non-tecnici), ma non implementabili sugli elaboratori. Infatti, pur essendo orientato alla progettazione di basi di dati, il modello prescinde dai criteri specifici di organizzazione fisica dei dati persistenti nei sistemi informatici. Esistono tecniche per la traduzione dei concetti ad alto livello (meglio comprensibili per gli umani) in concetti di più basso livello tipici dei vari modelli logici (ad esempio il modello relazionale) implementati nei diversi DBMS esistenti.
La crescente diffusione dell'uso di instant messenger e sistemi di comunicazione VoIP ha portato gradualmente alla nascita di virus e poi worm in grado di infettare questi sistemi, ma la variante del noto worm Stration che è stata trovata dal blogger Chris Boyd è la prima in grado di saltare da Skype a ICQ fino a Windows Live Messenger.
In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione.
Derive è un software di tipo Computer Algebra Systems (CAS) sviluppato come successore di muMATH dalla Soft Wharehouse, ora di proprietà della Texas Instruments. Derive è stato implementato in muLISP. La prima versione è del 1988.
Questi i principali dati dell'ultimo rapporto sulla libertà in rete curato da Open Net Initiative (Oni), il centro che riunisce gruppi di ricerca delle università di Toronto, Harvard, Oxford e Cambridge.
Apache è il nome dato alla piattaforma server Web più diffusa (ma anche al gruppo di lavoro open source che ha creato, sviluppato e aggiornato il software server), in grado di operare da sistemi operativi UNIX-Linux e Microsoft.
Il motore di ricerca Google ha analizzato il contenuto delle pagine pubblicate su internet e ha scoperto una cosa molto preoccupante. Su un campione di 4,5 milioni di pagine pubblicate su siti esca di facile reperimento ben una su dieci ha caratteristiche che in sostanza aprono delle porte del computer del navigatore.
Gli standard Web fanno un altro passo verso l'XML.
Le informazioni su XTML2 sono sparse un pò in giro, però si può trovare l'ultimo draft dello standard all'indirizzo http://www.w3.org/TR/xhtml2/
L'introduzione a questo documento è una lettura molto interessante per chi ha una decina di minuti di tempo da dedicargli http://www.w3.org/TR/xhtml2/introduction.html

Un voxel è un elemento di volume che rappresenta un valore di intensità di segnale o di colore in uno spazio tridimensionale, analogamente al pixel che rappresenta un dato di un'immagine bidimensionale. I voxel vengono spesso usati come elemento base per la visualizzazione e l'analisi di dati medici e scientifici. Alcuni dispositivi di visualizzazione 3D reale utilizzano i voxel per descrivere la propria risoluzione
TOKYO (Reuters) - Volete essere sicuri che vostro figlio sia riuscito a prendere il treno che lo porta a scuola? Una compagnia ferroviaria giapponese ha introdotto recentemente un servizio che riesce a mettere l'anima in pace anche ai genitori più apprensivi.